LIBRO E MOSTRA Gli occhi
della guerra
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
[continua]


REPORTAGE
Cisgiordania
il secondo fronte
dei palestinesi
ABU DIS - I mujaheddin si vestono completamente di nero coprendosi il volto per non venire riconosciuti dai soldati israeliani. Le “battaglie”, se non saltano fuori le armi, si combattono con sassi contro lacrimogeni. All’ingresso della strada principale che porta ad Abu Dis, un enorme cartello governativo rosso ricorda agli israeliani “che entrate a vostro rischio e pericolo”. Il Davide palestinese salta fuori di scatto e lancia la pietra verso le postazioni dei soldati che presidiano il muro di protezione che separa la cittadina da Gerusalemme Est.
[continua]

image


image22 novembre 2018
In diretta con gli adolescenti di radio immaginaria. [continua]

image20 maggio 2018
dalle ore 16.00 spazio alla geopolitica con la testimonianza esclusiva dell’inviato di guerra Fausto Biloslavo («Il Giornale»), che racconterà della sua esperienza in Iraq e in Siria a poche centinaia di metri dall’Isis insieme a Matteo Carnieletto («Il Giornale»). [continua]

image10 maggio 2018
Sono il primo esempio di Graphic Journalism italiano e raccontano la storia dell'Isis attraverso le voci di tre inviati di guerra da oltre trent'anni: Toni Capuozzo di Mediaset e Fausto Biloslavo e Gian Micalessin de il Giornale. [continua]

image21 febbraio 2018
Il viaggio in Afghanistan alla scoperta di Atiq Rahimi prosegue giovedì con il racconto di chi questo Paese, “fatto di gente comune – dice Rahimi – e terribilmente stanco di guerre e di tragedie”, l’ha vissuto in prima linea e raccontato. Domani, giovedì 22 febbraio, a Pordenone, ne parlerà il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, intervistato dal curatore artistico del festival Claudio Cattaruzza . [continua]

image21 febbraio 2018
Il viaggio in Afghanistan alla scoperta di Atiq Rahimi prosegue giovedì con il racconto di chi questo Paese, “fatto di gente comune – dice Rahimi – e terribilmente stanco di guerre e di tragedie”, l’ha vissuto in prima linea e raccontato. Domani, giovedì 22 febbraio, a Pordenone, ne parlerà il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, intervistato dal curatore artistico del festival Claudio Cattaruzza . [continua]


image