LIBRO E MOSTRA Gli occhi della guerra
|
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
|
[continua] |
REPORTAGE Cisgiordania il secondo fronte dei palestinesi
|
ABU DIS - I mujaheddin si vestono completamente di nero coprendosi il volto per non venire riconosciuti dai soldati israeliani. Le “battaglie”, se non saltano fuori le armi, si combattono con sassi contro lacrimogeni. All’ingresso della strada principale che porta ad Abu Dis, un enorme cartello governativo rosso ricorda agli israeliani “che entrate a vostro rischio e pericolo”. Il Davide palestinese salta fuori di scatto e lancia la pietra verso le postazioni dei soldati che presidiano il muro di protezione che separa la cittadina da Gerusalemme Est. |
[continua] |
|

|
02 febbraio 2018
Dell’ Afghanistan vissuto in prima linea parlerà il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo giovedì 22 a Pordenone, nella Sala Oceano Servizi CGN (‘Il dovere della testimonianza’). Nelle librerie del centro di Udine, sabato 24, tornerà anche l’appuntamento che avvicina all’opera del protagonista di Dedica attraverso le lettura itinerante delle sue opere ‘Lo sguardo sospeso. Una lettura itinerante di Atiq Rahimi’, con Carla Manzon e Andrea Visentin. [continua]
03 luglio 2017
19 maggio - 3 luglio Trieste, a 30 anni dalla morte di Almerigo Grilz la mostra “Gli occhi della guerra” – realizzata con il contributo del Comune di Trieste - ricorda il primo giornalista italiano caduto dopo il Secondo conflitto mondiale.
Un’esposizione fotografica unica in Italia con immagini in prima linea dal 1982 al 2017, dalle guerre di ieri ai conflitti di oggi in Libia, Siria e Iraq. [vai all'allegato][continua]
30 maggio 2017
Ospiti dei numerosi incontri anche Mieli, Biloslavo e Rumiz [continua]
31 marzo 2017
Giunge quest’anno alla diciassettesima edizione la rassegna Nonsoloturisti, un’iniziativa che abbina il piacere della scoperta insito nel viaggio alla presentazione dell’esperienza tramite le immagini, privilegiando la dimensione culturale. Tre appuntamenti, tra marzo e maggio, con altrettanti ospiti che presenteranno nuovi modi di guardare ai posti del mondo, sotto il profilo culturale, ambientale e sociale. Il primo incontro è previsto venerdì 31 marzo con il reporter di guerra Fausto Biloslavo. [vai all'allegato][continua]
28 novembre 2016
Decima edizione del corso di formazione permanente in “Comunicazione e politica per inviati nelle aree di crisi - Maria Grazia Cutuli”. Presentazione del corso AL CASD, Centro alti studi militari della Difesa. Seminario di Fausto BILOSLAVO su "Reportage e sicurezza in zone di guerra".
[vai all'allegato]
|
|



|
|