Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
REPORTAGE Con i talebani nelle ex basi dell'Italia
HERAT - Sul monumento ai caduti italiani in Afghanistan sfregiato e dimenticato resistono solo queste parole: «Siete sempre con noi». Tutt'attorno abbandono, devastazione e saccheggio. É un colpo al cuore entrare a Camp Arena deserto, la Little Italy militare che per quasi vent'anni è stata la nostra base più importante a Herat. Il comandante talebano Mohammed Esrael, armato di radio portatile e turbante nero, ci scorta verso il quartier generale italiano attivo fino a giugno.
23 maggio 2022 Il giornalismo al fronte al Salone del libro
L'inviato di guerra Fausto Biloslavo è stato protagonistadi un incontro affollato [vai all'allegato]
14 maggio 2022 IN UCRAINA HO VISTO L'INFERNO IN TERRA
«DA 30 ANNI SEGUO I CONFLITTI IN OGNI PARTE DEL GLOBO PER RACCONTARE IL LATO OSCURO DELL'UMANITA», SPIEGA A "CHI IL PIU' CELEBRE INVIATO DI GUERRA APPENA RIENTRATO IN ITALIA. [vai all'allegato][vai all'allegato 2]
28 aprile 2022 Ucraina, Biloslavo: "Italia fortunata per 70 anni ma pace ora è fragile, siamo a rischio"
L'inviato di Mediaset-Giornale all'Adnkronos: "Siamo colpevoli su negoziati, diplomazia Onu 'lumaca'" [continua]
10 febbraio 2022 L'inviato di guerra Biloslavo ricorda il nonno infoibato
"Per il suo continuo impegno a favore della verità sulle vicende del secondo dopoguerra nelle zone del confine orientale" [vai all'allegato]
19 novembre 2021 Maria Grazia Cutuli: una vita che aveva senso
Da quando i talebani sono tornati al potere, racconta il giornalista Fausto Biloslavo, la foto di Maria Grazia non è più all’entrata, è nascosta in un ufficio. [continua]