Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
BAKHMUT - Il vecchio senza un occhio e con il colbacco sembra uscito da un film sulla seconda guerra mondiale. Il centro di Bakhmut, la Stalingrado ucraina, è una poltiglia di palazzi sventrati su un tappeto di schegge e detriti sparpagliati lungo le strade. I russi, 200 metri più in là, vomitano da oltre il fiume cannonate sulla città cercando di stanare gli invisibili difensori.
Questa parte del sito è ancora in costruzione. Per ora non ci sono tutti i video.
12 maggio 2020 | Tg5 | reportage
L'infermiera sopravvissuta al virus
L’infermiera ha contratto il virus da un paziente anziano nell’ospedale Maggiore di Trieste
A casa non riusciva più a respirare ed è stata trasportata d’urgenza in ospedale
Il figlio, soldato della Nato, era rimasto bloccato sul fronte baltico dall’emergenza virus con l’appartamento pieno di medicine l’incubo del contagio non l’abbandonerà mai
Due mesi dopo il contagio Svetlana è negativa al virus ma ancora debole e chiusa in casa