A Mostar sono stati uccisi tre giornalisti della Rai di Trieste. Dal tragico evento il legame fra il capoluogo giuliano e la città dell'Erzegovina, nel campo dell'aiuto umanitario, non è mai venuto meno. Nonostante la guerra sia finita nel 1995 le divisioni che l'hanno scatenata in Bosnia Erzegovina sono ancora vive.
articoli
27 febbraio 1997 | Il Piccolo | reportage Biloslavo: Mai esistiti complotti
03 maggio 1991 | Trieste Oggi | reportage senza titolo
12 febbraio 2002 | Il Foglio | reportage I Balcani stanno meglio ma hanno ancora bisogno di aiuto
29 aprile 1998 | Il Foglio | reportage Per il gruppo di contatto si fa difficile spegnere i nuovi incendi balcanici
01 maggio 2013 | Panorama | reportage E a combattere contro Assad sono arrivati pure i guerrirglieri albanesi [continua]
01 maggio 1991 | Il Meridiano | reportage Balcani in fiamme
22 agosto 1998 | Il Foglio | reportage Dal Kosovo a Zagabria promemoria della polveriera balcanica