A Mostar sono stati uccisi tre giornalisti della Rai di Trieste. Dal tragico evento il legame fra il capoluogo giuliano e la città dell'Erzegovina, nel campo dell'aiuto umanitario, non è mai venuto meno. Nonostante la guerra sia finita nel 1995 le divisioni che l'hanno scatenata in Bosnia Erzegovina sono ancora vive.
articoli
04 aprile 2023 | Il Giornale | reportage Balcani, Italia al centro tra migranti e business [continua]
28 novembre 1991 | Il Meridiano | reportage Slavonia straziata
22 agosto 1998 | Il Foglio | reportage Dal Kosovo a Zagabria promemoria della polveriera balcanica
03 dicembre 1996 | Il Foglio | reportage L'89 in ritardo di Milosevic e Tudjman,i burattinai della guerra dei Balcani
29 marzo 2000 | Il Giornale | reportage I serbi volevano abbattere l'elicottero con i capi Nato
22 gennaio 2000 | Il Foglio | reportage Così non va,avvisano glli Usa,nei Balcani maturano altri guai
29 agosto 2000 | Il Foglio | reportage Due mei alle urne e i Balcani cambiano.con qualche pericolo