LIBRO E MOSTRA Gli occhi
della guerra
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
[continua]


REPORTAGE
Guerra
nel Donbass
terribile
e senza fine
Fronte di Pokrovsk - Il più giovane della squadra scatta verso il pezzo di artiglieria con il grosso proiettile da 105 millimetri fra le braccia e lo infila nella canna. Il capo pezzo urla gli ordini, si gira di scatto con le spalle all’obice, assieme all’altro servente, e fa fuoco. Il cannone vomita una vampata rossa con un tonfo sordo, che ti fa fischiare le orecchie. Subito dopo un secondo colpo lanciato dall’obice italiano dell’Oto Melara, un po’ datato, ma sempre buono, sibila nell’aria verso il bersaglio.
[continua]

image

[lascia un commento]


image31 dicembre 2024
salve, ho origini istro dalmate ma sono serbo, La informo che moltissimi si sono rotti i coglioni delle figure pseudromantiche di corrispondente di guerra, e il fatto che lei ammiri un marcione come Vasco è il colmo. quando trovo un suo articolo volto pagina, sdravo N Cernojevic
Nicolo Cerni


image14 dicembre 2024
Grazie, finalmente la verità e qualcuno che la diffonde, di questa barbarie comunista furono vittime anche i nostri serbi cetnici
Nicolo Cerni ( Crnojevic)


image24 novembre 2024
Ma quanti culi avrà dovuto leccare il triestino per essere sdoganato?
Nathan brocic


image15 maggio 2024
ho una foto dalla rivista historica del padre di revelli, nuto che era nella milizia.se la interessa vedo di mandargliela. cordiali saluti
roberto quaglia


image11 settembre 2023
La sto seguendo oggi 11.09 ore 16.00 su Byoblu. Sappia che non la condivido, posso capire che non le importi nulla del mio parere, ma sappia che è opinione comune. Lei fa parte le mainstream e non affidabile.
Helga Balduzzi



";?>



image