LIBRO E MOSTRA Gli occhi della guerra
|
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
|
[continua] |
REPORTAGE Prima linea nell'inferno del Donbass
|
POPASNA - Il palazzo è appena stato centrato dai razzi Grad. Gli ultimi piani anneriti dalle fiamme e sventrati dalle esplosioni eruttano il fumo grigio delle colonne che abbiamo visto, alte nel cielo, avvicinandoci a Popasna. Nessun giornalista è mai arrivato “all’inferno, come a Stalingrado, dove non ricordo più il silenzio perché i russi bombardano ogni giorno, di continuo” racconta un sergente di ferro ucraino.
|
[continua] |
|

|
11 giugno 2022
La Toscana nuova
Fausto Biloslavo
L'incomprensibile orrore dela guerra raccontato dal famoso giornalista e reporter... [vai all'allegato]
11 giugno 2022
Il Giornale di Udine
Gli occhi della guerra. Biloslavo e Romoli a Udine attaccano il politicamente corretto
Ma sono stati gli interventi di Fausto Biloslavo a suscitare gli applausi più convinti del numeroso pubblico convenuto sotto la Loggia del Lionello che ospitava l’evento... [vai all'allegato] [continua]
11 giugno 2022
Tempi
«Il sostegno dell’Occidente all’Ucraina inizia a vacillare»
«Kiev comunica poco con gli Usa perché non vuole che ritiri o diminuisca il proprio sostegno. Ma già si parla di piano B: lasciare a Putin il Donbass». Intervista all'inviato di guerra del Giornale, Fausto Biloslavo... [continua]
10 giugno 2022
Messaggero Veneto
Scrittori e teatro: la notte dei lettori in venti piazze
Primo appuntamento alle 18: "Quale Europa dopo l'Ucraina?" l'incontro con i giornalisti Fausto Biloslavo e Andrea Romoli... [vai all'allegato] [vai all'allegato 2]
07 giugno 2022
Giornale di Vicenza
Biloslavo, reporter di guerra: «In Ucraina sarà un conflitto lungo. La diplomazia fa fatica»
Africa, Europa dell’est, Medio Oriente: in quarant’anni di carriera Fausto Biloslavo, 60 anni, triestino, noto reporter di guerra, di teatri bellici ne ha visti a decine. Sempre in prima linea, nei bunker, nelle trincee, con elmetto e giubbotto antiproiet... [continua]
|
|



|
|