LIBRO E MOSTRA Gli occhi della guerra
|
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
|
[continua] |
REPORTAGE Il fronte del mare l'ondata dei migranti
|
CANALE DI SICILIA - Il faro della motovedetta CP 306 della Guardia costiera fende il buio della notte con il mare nero come la pece. Una lama di luce che cerca disperatamente i migranti partiti dalla Tunisia. All’improvviso appare il barchino in lamiere di ferro saldate alla buona e stracolmo di una pietosa umanità in fuga dall’Africa attratta da un Eldorado europeo che non esiste più. Quarantatrè anime, quasi tutti uomini, ma ci sono alcune donne e dei neonati follemente pigiati in una “bara” galleggiante, che imbarca acqua. Qualcuno urla di paura, altri tremano per il freddo e i bambini piangono disperati come se spuntassero dall’inferno. |
[continua] |
|

|
Le lacrime di Allah
 |
autore: Fausto Biloslavo
editore: Mondadori
anno: 2002
pagine: 145
|
Chi l'avrebbe mai detto che ero solo all'inizio di tanti reportage al crocevia dell'Asia e di un lungo rapporto di odio e amore con un paese martoriato da oltre vent'anni di guerre, un milione e mezzo di morti e sei milioni di rifugiati: un fiume di sangue e di dolore. Se mai Allah avesse pianto, le sue lacrime sarebbero cadute sull'Afghanistan.
[continua]
|
|



|
|