image
Articolo
08 gennaio 2011 - Esteri - Mondo - Il Giornale
Prima regola: via sangue e pallottole Così i militari censurano i conflitti
La foto della salma avvolta nel telo mi­metico dell'alpino che non va pubblicata, il tentativo di censurare il racconto del me­dico di prima linea che parla troppo di sangue, la dura battaglia dei ponti a Nassi­rya, derubricata ad azione di polizia, op­pure il divieto di salire sugli aerei militari diretti in teatri difficili. Questi sono solo al­cuni esempi, vissuti in prima persona, di come nelle missioni più ardue all'estero, costretti da ordini politici, o temendo la propria ombra, i militari hanno indorato la pillola o limitato il lavoro dei giornalisti di guerra.
Il Sitrep, ovvero la comunicazione im­mediata dai teatri operativi, sulla morte dell'alpino Matteo Miotto, il giorno di Ca­podanno, parlava, fin dalle prime ore di attacco degli insorti, colpo mortale di un cecchino e richiesta di appoggio aereo, che ha fatto fuori un po' di talebani. Il Si­trep arriva anche al gabinetto del mini­stro della Difesa, ma la versione scelta nel primo comunicato ufficiale, spedito alla
stampa, ometteva lo scontro e tutto il re­sto parlando solo di un tiro isolato, che ap­pariva quasi fortuito e casuale. Il ministro Ignazio La Russa si è incavolato sostenen­do di aver saputo solo dopo della batta­glia.
Dal 1982 ho vissuto quasi tutte le missio­n­i all'estero dei militari italiani, dallo sbar­co a Beirut fino a oggi. Nel campo della comunicazione c'è stata una rivoluzione copernicana, ma parecchio va ancora fat­to.
Per un servizio televisivo che sto realiz­zando, autorizzato dal ministro in perso­na, mi hanno dato video e foto dei militari italiani feriti, ma non quelle dove si vede il sangue. Come se un soldato colpito non ne perdesse una goccia. Il periodo più ne­ro è stato quello del governo Prodi, dove la guerra in Afghanistan semplicemente non esisteva o i militari portavano solo ca­ramelle ai bambini. A ridosso delle elezio­ni in Italia del 2008, per raggiungere la ba­se di Surobi, ho dovuto farmela a piedi per chilometri e presentarmi all'ingresso, perché all'ultimo minuto da Roma voleva­no impedirmelo.
In quell'occasione un te­nente medico e un sergente infermiere mi raccontarono davanti a una telecame­ra c­ome avevano salvato alcuni soldati af­ghani, che perdevano sangue da tutte le parti. Un generale degli alpini a Kabul fe­ce di tutto per eliminare i riferimenti al sangue e le parti più cruente della batta­glia.
Anche l'ex ministro della Difesa, Anto­nio Martino, non scherzava, soprattutto sull'Irak. Quando i soldati italiani sparava­no centomila colpi, durante le battaglie dei ponti a Nassiryah, in combattimenti sanguinosi con i miliziani sciiti, che han­no perso oltre 100 uomini, a Porta a Porta un altro ministro le bollava come «opera­zione di polizia». E in Afghanistan, pur con timide aperture, la Difesa interveniva per non far pubblicare la foto di un alpino, morto in un incidente, ma durante una missione per garantire le prime elezioni presidenziali. Nonostante il corpo fosse su una barella portata a braccia dai suoi commilitoni e completamente avvolto da un telo mimetico.
Poi, il governo Prodi cancellò la possibi­lità per i giornalisti di raggiungere i teatri operativi a bordo dei voli militari, renden­do il loro viaggio più arduo e rischioso.
La Russa ha obiettivamente «sdogana­to » tanti X file, come i corpi speciali della Task force 45 e la stessa missione in Afgha­nistan. Il corto circuito fra militari e politi­ci, però, è sempre in agguato, perché biso­gna ancora superare definitivamente il guado legato all'ambiguità delle missioni di pace, dove si è costretti, sempre più spesso, a fare la guerra. L'unica soluzione è permettere ai giornalisti, che conosco­no veramente la vita di prima linea, di se­guire le nostre truppe anche sotto il fuo­co. Per raccontare senza filtri le storie di valore, come la morte del caporal maggio­re Miotto. Lo dobbiamo ai circa diecimila soldati impegnati in missioni all'estero e all'opinione pubblica, sia pro che contro le «guerre» di pace degli italiani.

www.faustobiloslavo.eu

video
18 ottobre 2019 | Sna | reportage
100 anni degli agenti di assicurazione
Il palco del Centenario Sna ha accolto anche Fausto Biloslavo, oggi certamente il più famoso e tenace reporter di guerra. Attraverso fotografie e filmati tratti dai suoi reportage nelle zone dei conflitti, Biloslavo ha raccontato la sua vicenda professionale, vissuta fra pericoli e situazioni al limite del disumano, testimonianfo anche l’orrore patito dalle popolazioni colpite dalla guerra. Affrontando il tema del coraggio, ha parlato del suo, che nonostante la quotidiana esposizione della sua vita a rischi estremi gli permette di non rinunciare a testimoniare la guerra e le sue tragiche e crudeli conseguenze. Ma il coraggio è anche di chi la guerra la subisce, diventando strumento per l’affermazione violenta delle ragioni di parte, ma non vuole rinunciare alla vita, alla speranza. E lottare per sopravvivere richiede grande coraggio. Sebbene possa sembrare un parallelo azzardato, lo stesso Biloslavo, spiega che il coraggio è sostenuto dalla passione, elemento necessario in ogni attività, in quella del reporter di guerra come in quella dell’agente di assicurazione. Il coraggio serve per cominciare da zero, ma anche per rialzarsi quando si è colpiti dalle difficoltà o per adattarsi ai cambiamenti, è il messaggio di Biloslavo alla platea del Centenario.

play
12 ottobre 2017 | Tele Capodistria | reportage
Gli occhi della guerra
"Gli occhi della guerra" sarà questo il tema della prossima puntata di Shaker, in onda venerdì 13 ottobre alle ore 20. Nostro ospite FAUSTO BILOSLAVO, giornalista di guerra che, in oltre 35 anni, ha vissuto e raccontato in prima persona la situazione su tutti i fronti più caldi: Libano, Afghanistan, Iran, Iraq, ex Jugoslavia... e ultimamente Ucraina, Libia, Siria... Cosa vuol dire fare il reporter di guerra? Com'è cambiato questo "mestiere"? Perchè è ancora così importante? Come mai tanti giovani vogliono farlo? Quali consigli dargli? Tante le domande cui cercheremo di dare risposta. If you LIKE it, please SHARE it!!!

play
16 giugno 2016 | Tgcom24 | reportage
Gli occhi della guerra, l’arte imperitura del reportage
Presentazione Gli occhi della guerra e del documentario "Profughi dimenticati" dal nord dell'iraq

play
[altri video]
radio

14 gennaio 2019 | Peter Pan Radio Rai FVG | intervento
Mondo
I bambini e la guerra
In 35 anni di reportage i drammi dei bambini, le vittime innocenti dei conflitti

play

08 dicembre 2010 | Nuova Spazio Radio | intervento
Mondo
La fronda di Wikileaks
Oltre alle manette Julian Assange, fondatore di Wikileaks, deve preoccuparsi delle diserzioni della sua ciurma di pirati informatici e sostenitori. Negli ultimi mesi Assange ha perso per strada il suo braccio destro, il tedesco Daniel Domscheit-Berg ed Herbert Snorrason, il giovane hacker che teneva in piedi il sito nel “rifugio” islandese. Domscheit-Berg, ex hacker, è stato il principale portavoce di Assange per tre anni, con il nome falso di Daniel Schmitt. Ispiratore del Chaos computer club, una comunità di pirati informatici, ha cominciato ad entrare in rotta di collisione con il capo per le rivelazioni dei rapporti militari sulla guerra in Afghanistan. Non solo: Wikilekas sta operando in maniera così segreta da assomigliare sempre più alle intelligence che intende mascherare. In Islanda la perdita più grave è quella della parlamentare Birgitta Jonsdottir, un’entusiasta della prima ora di Wikileaks. La deputata. che andrebbe d’accordo con Beppe Grillo, si batte per far passare una legge che trasformerebbe l’isola nel miglior rifugio per gente come Assange. Anche molte associazioni noprofit hanno preso le distanze, quando ha pubblicato i documenti della guerra in Afghanistan. Il discusso guru informatico non ha voluto emendare i nomi dei collaboratori della Nato, che adesso rischiano la vita. Prima fra tutti, a mollare l’australiano, è stata l’organizzazione di giornalisti, che pende a sinistra, Reporter senza frontiere.

play

20 ottobre 2009 | Radio Uno | intervento
Mondo
Rassegna stampa - Ultime da Babele
Cmmento ai giornali fra il mito del posto fisso ed i problemi del Medio Oriente.

play

17 dicembre 2018 | Tracce Radio Rai FVG | intervento
Mondo
Guerra guerra guerra
35 anni di reportage in prima linea

play

25 agosto 2010 | Radio 24 | intervento
Mondo
Professione: Reporter di guerra
"NESSUN LUOGO E' LONTANO" è il nuovo programma di approfondimento di esteri di Radio 24. Giampaolo Musumeci parla della professione reporter. Come si racconta la guerra? Esiste un modo giusto? Come si fa il giornalista di guerra e come è cambiato il mestiere? Le testimonianze di chi lo ha fatto per anni e chi lo fa tuttora.

play

[altri collegamenti radio]