
|
Scenari mondo
30 aprile 2014 - Esteri - Iraq - Panorama |
|
Iraq alle urne: Al Qaeda in piazza ma alla periferia di Baghdad |
CHE COSA E’ SUCCESSO
Le prime elezioni parlamentari in Iraq, dopo il ritiro delle truppe Usa a fine 2011, si terranno il 30 aprile. I candidati sono 9.040 per i 328 seggi dell’assemblea che eleggerà il primo ministro e il presidente. A sfidarsi 39 coalizioni, ma il favorito è il blocco «Stato di diritto» che sostiene il premier uscente Nouri al Maliki, appoggiato da Usa e Iran. Il premier è insidiato da fazioni sciite rivali, oltre che dai sunniti alla ricerca di alleanze con i curdi. Le elezioni non si svolgeranno nella provincia di Anbar, confinante con la Siria, travolta dalla ribellione delle tribù sunnite che si sono alleate con Al Qaeda contro il potere sciita di Baghdad. Proprio a 4 km dalla capitale, ad Abu Ghraib, il 20 marzo Al Qaeda ha organizzato una parata con tanto di bandiere e armi. Da dicembre, Falluja e una parte di Ramadi sono in mano a miliziani appoggiati da Qatar e Arabia Saudita. In vista del voto, in Iraq dall’inizio dell’anno sono morte 2.700 persone.
CHE COSA HANNO SCRITTO
Secondo il Christian science monitor, gli iracheni «temono che le forze centrifughe, l’escalation di violenza e i conflitti religiosi porteranno alla balcanizzazione del paese». Sulla testata statunitense, Saad Eskander, politologo e direttore degli archivi nazionali a Baghdad sostiene che «le forze della disgregazione sono molto più potenti delle forze dell’unità». Il New York Times registra invece che gli attentati sono aumentati «a due settimane dalle elezioni». La rivolta sunnita nella provincia di Anbar, nota il quotidiano americano, è alimentata dalla «guerra in Siria che potrebbe inghiottire l’Iraq. I duri della ribellione contro Damasco considerano i due paesi un unico terreno di battaglia».
|
|
|
video
|
|
22 novembre 2014 | | reportage
Premio Cutuli
Da Erbil collegamento per ricordare Maria Grazia uccisa dai talebani il 19 novembre 2011 a Surobi sulla strada per Kabul
|
|
|
|
28 novembre 2014 | SKY TG 24 | reportage
Cristiani perseguitati
La storia dimenticata dei profughi cristiani in Iraq.
|
|
|
|
18 novembre 2015 | Virus Raid due | reportage
Speciale terrorismo
LE IMMAGINI DELLA BATTAGLIA DI SINJAR NEL NORD DELL'IRAQ VICINO AL CONFINE SIRIANO, CHE HA SPACCATO IN DUE IL CALIFFATO. COLLEGAMENTO SULL'INTERVENTO DI TERRA: "SPAZZARE VIA IL CALIFFATO NON E' IMPOSSIBILE, MA NON ABBIAMO GLI ATTRIBUTI E LA VOLONTA' POLITICA DI UNIRE LE FORZE"
|
|
|
|
radio

|
14 giugno 2014 | Radio24 | intervento |
Iraq
L'avanzata del Califfato
Il califfato con Baghdad capitale, Corano e moschetto, mani amputate ai ladri, nemici crocefissi, tasse islamiche, donne chiuse in casa ed Occidente nel mirino con l’obiettivo di governare il mondo in nome di Allah. Questo è lo “Stato islamico dell’Iraq e della Siria” (Isis), che sta conquistando città dopo città rischiando di far esplodere il Medio Oriente.
|
|
|
|
|