image
Reportage
15 settembre 2017 - Controstorie - Libia - Il Giornale
370 milioni di euro da Europa e Italia affinché Tripoli si tenga i migranti
Il 19 agosto sulla pagina Facebook della katiba Al Dabbashi di Sabrata è apparso l\'annuncio del coordinamento con l\'ambasciata italiana a Tripoli della prima di tre consegne di materiale sanitario all\'ospedale della città costiera. Il capo della milizia è Ahmed Al Dabbashi, che gestiva il traffico di esseri umani e adesso ha dato ordine di fermare i migranti dopo un accordo con gli italiani e il governo di Tripoli. La Farnesina ed il Viminale smentiscono seccamente, ma è insistente la voce che lo zio, soprannome di Dabbashi, capo bastone locale, abbia pattuito 5 milioni di euro per ordinare lo stop ai barconi. Ufficialmente l\'Italia e l\'Europa investiranno 200 milioni di euro in 14 municipalità della Libia interessate dal traffico di esseri umani per progetti triennali. Hussein al Dwade, sindaco di Sabrata spiega che «abbiamo chiesto un sistema di depurazione per acqua potabile, una rete di telecamere di sicurezza e forniture mediche per l\'ospedale». Altri 170 milioni di euro serviranno a far rispettare i diritti umani e dovrebbero essere utilizzati per migliorare le condizioni di vita dei migranti nei centri di detenzione e accelerare i rimpatri. Sei motovedette classe Vittoria, che il ministero dell\'Interno ha promesso a Tripoli, sono ancora in cantiere a Biserta in Tunisia.
FBil

video
08 aprile 2011 | TG4 | reportage
Diario dalla Libia in fiamme
Diario dalla Libia in fiamme

play
29 marzo 2011 | TG5 | reportage
Diario dalla Libia in fiamme
Diario dalla Libia in fiamme

play
02 aprile 2011 | TG4 | reportage
Diario dalla Libia in fiamme
Diario dalla Libia in fiamme

play
[altri video]
radio

02 marzo 2011 | Panorama | intervento
Libia
Diario dalla Libia
Una nube nera su tutta Tripoli

play

26 agosto 2011 | Radio Città Futura | intervento
Libia
I giornalisti italiani rapiti a Tripoli


play

26 aprile 2011 | Radio 101 | intervento
Libia
Con Luxuria bomba e non bomba
Il governo italiano, dopo una telefonata fra il presidente americano Barack Obama ed il premier Silvio Berlusconi, annuncia che cominciamo a colpire nuovi obiettivi di Gheddafi. I giornali titolano: "Bombardiamo la Libia". E prima cosa facevamo? Scherzavamo con 160 missioni aeree dal 17 marzo?

play

09 marzo 2011 | Panorama | intervento
Libia
Diario dalla Libia
Diario dalla Libia

play

18 marzo 2011 | Radio Capodistria | intervento
Libia
IL vaso di pandora
IL vaso di pandora

play

[altri collegamenti radio]




fotografie







[altre foto]