image
Reportage
12 febbraio 2019 - Sito - Siria - Il giornale.it
“Sopravvissuto a un razzo Rpg”: le prime parole di Micalizzi

Fausto Biloslavo

“Sopravvissuto a un razzo Rpg. Incredibile” sono le prime parole di  Gabriele Micalizzi raggiunto via telefono all’ospedale militare americano di Baghdad, Role 3, dove è stato operato durante la notte di lunedì. Il giubbotto antiproiettile gli ha salvato la vita. E l’elmetto insanguinato, che ha resistito all’esplosione del razzo Rpg è ammaccato, ma intatto. Così gli ha evitato gravi ferite alla testa. Il giubbotto sfasciato dall’esplosione, forse non dei migliori, è servito, però, a fermare le schegge. Gabriele, evacuato dagli americani nella notte di lunedì dalla Siria alla capitale irachena, non ha ferite serie al torace. I danni sono al volto e ad un braccio. 

Su Gli Occhi della Guerra pubblichiamo le foto dell’elmetto e del giubbotto di Gabriele, d’accordo con i suoi amici del collettivo fotografico Cesura, proprio per dimostrare quanto sia importante per i giornalisti avere l’attrezzatura adeguata nelle zone di guerra. Gabriele non ce l’avrebbe fatta senza la pesante corazza, che diventa la seconda pelle di ogni reporter in prima linea.

Tante volte abbiamo visto giornalisti, soprattutto italiani, che in zone pericolose, dove sparavano o lanciavano razzi, sembravano Alice nel paese delle meraviglie. E passeggiavano senza alcuna protezione fra i botti, come se fosse una serata di fuochi d’artificio in qualsiasi città italiana.  

Gabriele ha provato sulla sua pelle l’impatto di un razzo Rpg lanciato dagli ultimi seguaci del Califfo. La voce è un po’ impastata dai farmaci e non si ricorda bene dell’attacco. “Ci sono stati altri feriti o morti?” ci chiede al telefono. Il combattente curdo ucciso e il suo comandante ferito gravemente hanno assorbito la forza maggiore dell’esplosione. L’onda d’urto e le schegge hanno investito Gabriele, che si è salvato grazie al giubbotto anti proiettile. Nel giro di 48 ore verrà valutata l’evacuazione verso l’Italia. Sempre cosciente  sta “bene”, tenendo conto che è un sopravvissuto.

[continua]

video
12 settembre 2013 | Tg5 | reportage
Maaalula: i tank governativi che martellano i ribelli
Il nostro inviato in Siria, Fausto Biloslavo, torna nel mezzo dei combattimenti fra le cannonate dei carri armati

play
18 febbraio 2016 | Terra! | reportage
La guerra dei russi in Siria
Chi l’avrebbe mai pensato di ritrovarmi faccia a faccia con i russi in Siria. Negli anni ottanta, durante l’invasione sovietica dell’Afghanistan, il faccia a faccia con l’Armata rossa mi costò sette mesi di galera a Kabul. Gli inviati Fausto Biloslavo, Sandra Magliani, Lorena Bari e Anna Migotto documentano la guerra in Siria, l’immigrazione, i profughi, i morti ed i bombardamenti L’immigrazione, la guerra in Siria, i morti, i profughi che premono alle frontiere della Turchia cercando un varco per l’Europa, i bombardamenti.

play
08 settembre 2013 | Tg5 | reportage
La battaglia di Maalula perla cristiana
Fausto Biloslavo, appena arrivato in Siria si trova al centro degli scontri tra governanti e ribelli. Il video terribile ed il racconto della battaglia

play
[altri video]
radio

02 luglio 2015 | Radio24 | intervento
Siria
La famiglia jihadista
"Cosa gradita per i fedeli!!! Dio è grande! Due dei mujaheddin hanno assassinato i fumettisti, quelli che hanno offeso il Profeta dell'Islam, in Francia. Preghiamo Dio di salvarli”. E’ uno dei messaggi intercettati sulla strage di Charlie Hebdo scritto da Maria Giulia Sergio arruolata in Siria nel Califfato. Da ieri, la prima Lady Jihad italiana, è ricercata per il reato di associazione con finalità di terrorismo internazionale. La procura di Milano ha richiesto dieci mandati di cattura per sgominare una cellula “familiare” dello Stato islamico sotto indagine da ottobre, come ha scritto ieri il Giornale, quando Maria Giulia è arrivata in Siria. Il procuratore aggiunto Maurizio Romanelli ha spiegato, che si tratta della “prima indagine sullo Stato Islamico in Italia, tra le prime in Europa”.

play

23 gennaio 2014 | Radio Città Futura | intervento
Siria
La guerra continua


play

02 dicembre 2015 | Radio uno Tra poco in edicola | intervento
Siria
Tensione fra Turchia e Russia
In collegamento con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa. In studio conduce Stefano Mensurati.

play

[altri collegamenti radio]