image
Articolo
11 febbraio 2020 - Prima - Italia - Il Giornale
Foibe, la sinistra fugge dalla commemorazione Vauro choc: propaganda
L a sinistra perde il pelo, ma non il vizio. La delegazione Pd alla foiba di Basovizza, monumento nazionale sul Carso triestino, se ne è andata sdegnata dalla celebrazione del giorno del Ricordo. Il motivo? Stavano prendendo la parola troppi esponenti del centrodestra che hanno cariche istituzionali. A rincarare la dose ci ha pensato il vignettista Vauro bollando il ricordo delle foibe e dell\\\\\\\'esodo come «un volgare e trucido strumento di propaganda sovranista e neofascista».
La spianata davanti alla foiba di Basovizza era piena di gente ieri, fra esuli, cittadini e scolaresche per celebrare il giorno del Ricordo. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D\\\\\\\'Incà ha portato il saluto del governo ed erano presenti Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Quando ha cominciato a parlare Maurizio Gasparri, di Forza Italia, in rappresentanza del Senato con delega istituzionale, la pattuglia del Pd se è andata via per protesta. Forse avrà dato fastidio che Gasparri puntasse il dito contro chi, come il Partito comunista, sapeva e ha negato a lungo le foibe. «Ci vollero 35 anni perché Basovizza diventasse monumento nazionale - ha ricordato Gasparri -. Ci vollero 59 anni perché fosse istituito con legge dello Stato il Giorno del ricordo. Quanto ci vorrà perché scompaiano quelle sacche deprecabili di negazionismo militante biasimate giustamente dal presidente Mattarella?».
La delegazione del Pd, composta da Debora Serracchiani, Luigi Zanda, Tatjana Rojc, il vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia Francesco Russo e la segretaria dem di Trieste Laura Famulari, hanno lasciato la cerimonia. Zanda ha denunciato «un eccesso di toni di propaganda da parte di altri, incluso il senatore Gasparri che non era lì per rappresentare la sua parte politica ma l\\\\\\\'intero Senato». Serracchiani ha twittato: «Il #GiornodelRicordo deve rimanere una solennità in cui si condivide pietà e giustizia, non un palcoscenico per la destra sovranista». Un assist per Vauro Senesi che si è scatenato: «Concordo con la Serracchiani: La pietà per le vittime non può diventare uno strumento auto-assolutorio o di propaganda becera». Il vignettista per l\\\\\\\'occasione trasformato in storico spiega che la colpa è del «progetto fascista di sostituzione etnica, un genocidio». La solita tesi tanto cara ad una bella fetta di sinistra, che giustifica le foibe come reazione al fascismo.
Ieri è sceso in campo anche Silvio Berlusconi, che su Instagram ha scritto: «Non dimentichiamo le vittime delle foibe, coloro che furono condannati ad una morte atroce per la sola colpa di essere italiani e di non volersi assoggettare alla tirannide». E ricordato che fu il suo governo nel 2004, grazie al parlamentare triestino di An, Roberto Menia, ad ottenere dal Parlamento l\\\\\\\'istituzione del «Giorno del Ricordo a perenne monito sulle tragiche conseguenze dell\\\\\\\'ideologia comunista e del nazionalismo esasperato».
Le alte cariche istituzionali hanno commemorato il 10 febbraio senza se e senza ma. La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha parlato di «episodi che proseguirono anche dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale, potendo quindi essere considerate le più gravi stragi di italiani compiute in tempo di pace». Roberto Fico, presidente della Camera dei deputati, ha ammesso che «gli atti criminali compiuti dalle forze nazifasciste nella Jugoslavia non possono essere in alcun modo considerate quale giustificazione delle atrocità commesse contro gli italiani inermi». Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha chiesto «ancora una volta scusa per l\\\\\\\'oblio che ha inghiottito per decenni questa sciagura nazionale».
Fratelli d\\\\\\\'Italia, con Giorgia Meloni, e la Lega hanno colto l\\\\\\\'appello del Giornale al capo dello Stato, Sergio Mattarella, di revocare la più alta onorificenza italiana concessa a Josip Broz Tito, mandante delle foibe. A Strasburgo i due partiti hanno chiesto con un\\\\\\\'interrogazione alla Commissione Ue, «se reputi che tale onorificenza sia coerente con i valori ed i principi espressi dal Parlamento europeo».
[continua]

video
24 novembre 2015 | Rai 1 Storie vere | reportage
Terrorismo in Europa
Dopo gli attacchi di Parigi cosa dobbiamo fare per estirpare la minaccia in Siria, Iraq e a casa nostra

play
10 giugno 2008 | Emittente privata TCA | reportage
Gli occhi della guerra.... a Bolzano /2
Negli anni 80 lo portava in giro per Milano sulla sua 500, scrive Panorama. Adesso, da ministro della Difesa, Ignazio La Russa ha voluto visitare a Bolzano la mostra fotografica Gli occhi della guerra, dedicata alla sua memoria. Almerigo Grilz, triestino, ex dirigente missino, fu il primo giornalista italiano ucciso dopo la Seconda guerra mondiale, mentre filmava uno scontro fra ribelli e governativi in Mozambico nell’87. La mostra, organizzata dal 4° Reggimento alpini paracadutisti, espone anche i reportage di altri due giornalisti triestini: Gian Micalessin e Fausto Biloslavo.

play
21 settembre 2012 | La Vita in Diretta | reportage
Islam in Italia e non solo. Preconcetti, paure e pericoli


play
[altri video]
radio

27 gennaio 2020 | Radio 1 Italia sotto inchiesta | intervento
Italia
Esercito e siti ebraici
Fausto Biloslavo I nostri soldati rispettano la giornata della Memoria dell’Olocausto non solo il 27 gennaio, ma tutto l’anno. L’esercito, con l’operazione Strade sicure, schiera 24 ore al giorno ben 700 uomini in difesa di 58 siti ebraici sul territorio nazionale. Tutti obiettivi sensibili per possibile attentati oppure oltraggi anti semiti. “Per ora non è mai accaduto nulla anche grazie alla presenza dei militari, che serve da deterrenza e non solo. Il senso di sicurezza ha evitato episodi di odio e minacce ripetute come in Francia, che rischiano di provocare un esodo della comunità ebraica” spiega una fonte militare de il Giornale. I soldati, che si sono fatti le ossa all’estero, sorvegliano, quasi sempre con presidi fissi, 32 sinagoghe o tempi ebraici, 9 scuole, 4 musei e altri 13 siti distribuiti in tutta Italia, ma soprattutto al nord e al centro. La città con il più alto numero di obiettivi sensibili, il 41%, è Milano. Non a caso il comandante del raggruppamento di Strade sicure, come in altre città, è ufficialmente invitato alle celebrazioni del 27 gennaio, giorno della Memoria. Lo scorso anno, in occasione dell’anniversario della nascita dello Stato di Israele, il rappresentante della comunità ebraica di Livorno, Vittorio Mosseri, ha consegnato una targa al comandante dei paracadustisti. “Alla brigata Folgore con stima e gratitudine per il servizio di sicurezza prestato nell’ambito dell’operazione Strade sicure contribuendo con attenzione e professionalità al sereno svolgimento delle attività della nostro comunità” il testo inciso sulla targa. In questi tempi di spauracchi anti semiti l’esercito difende i siti ebraici in Italia con un numero di uomini praticamente equivalente a quello dispiegato in Afghanistan nel fortino di Herat. Grazie ad un’esperienza acquisita all’estero nella protezione delle minoranze religiose, come l’antico monastero serbo ortodosso di Decani in Kosovo. “In ogni città dove è presente la comunità ebraica esiste un responsabile della sicurezza, un professionista che collabora con le forze dell’ordine ed i militari per coordinare al meglio la vigilanza” spiega la fonte del Giornale. Una specie di “assessore” alla sicurezza, che organizza anche il sistema di sorveglianza elettronica con telecamere e sistemi anti intrusione di avanguardia su ogni sito. Non solo: se in zona appare un simbolo o una scritta anti semita, soprattuto in arabo, viene subito segnalata, fotografata, analizzata e tradotta. “I livelli di allerta talvolta si innalzano in base alla situazione internazionale” osserva la fonte militare. L’ultimo allarme ha riguardato i venti di guerra fra Iran e Stati Uniti in seguito all’eliminazione del generale Qassem Soleimani. Roma è la seconda città per siti ebraici presidiati dai militari compresi asili, scuole e oratori. Le sinagoghe sono sorvegliate pure a Napoli, Verona, Trieste e quando necessario vengono disposte le barriere di cemento per evitare attacchi con mezzi minati o utilizzati come arieti. A Venezia i soldati garantiscono la sicurezza dello storico ghetto. A Livorno e in altre città sono controllati anche i cimiteri ebraici. Una residenza per anziani legata alla comunità è pure nella lista dei siti protetti a Milano. Ed i militari di Strade sicure nel capoluogo lombardo non perdono d’occhio il memoriale della Shoah, lo sterminio degli ebrei voluto da Hitler.

play

[altri collegamenti radio]




fotografie







[altre foto]