image
Articolo
17 giugno 2020 - Esteri - Italia - Panorama
Missioni all’estero sempre più a caro prezzo
Fausto Biloslavo
“Dall’Afghanistan avremmo dovuto venire via da tempo. La nostra presenza è oramai una finzione. Anche dall’Iraq sarebbe meglio disimpegnarsi. E per interventi come quello in Kosovo, che ho comandato, bisogna dire basta. Vent’anni per un’operazione di questo genere non è più una missione, ma un’agonia” spiega a Panorama, senza tanti peli sulla lingua, Fabio Mini, generale in congedo. Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, la pensa diversamente. L’Italia parteciperà a nuove missioni militari in Africa, nonostante la crisi post Covid e conferma le vecchie arrivando a 45 operazioni internazionali comprese quelle di polizia. Le Commissioni Difesa hanno cominciato l’iter sulle delibere presentate dal governo per il finanziamento delle operazioni all’estero, che dovranno essere approvate dal Parlamento. Un esborso totale per quest’anno di quasi 1 miliardo e 200 milioni di euro, oltre 3 milioni al giorno, compresi una manciata di stanziamenti per la Cooperazione allo sviluppo. Le nuove missioni costeranno nel 2020 e 2021 “solo” 47.147.373 € e impiegheranno 1125 uomini. Al momento utilizziamo all’estero un numero massimo di 7343 militari, secondo il sito del ministero della Difesa. Fra le 650 pagine delle due delibere governative si scoprono anche dettagli interessanti come i 120 milioni di euro per le forze di sicurezza afghane, il quasi mezzo milione di voli business per “assegnazioni brevi” di personale di protezione presso sedi diplomatiche a rischio e 15 milioni per l’Aise, i servizi segreti.
“Dopo l’emergenza Covid sarebbe il momento giusto per chiederci se le missioni hanno raggiunto gli obiettivi prefissati - spiega Mini - E capire bene dove concentrare le forze in nome dei nostri interessi nazionali. Poi i militari dovrebbero spiegarlo ai politici. Una delle nuove missioni è in Mali con i francesi. Cosa ci andiamo a fare?”.
Il 21 maggio il Consiglio dei ministri ha deliberato “la partecipazione dell’Italia ad ulteriori missioni internazionali”. In tutto sono cinque, ma il grosso è costituito da due interventi in Africa e dalla missione “impossibile” Irini, che dovrebbe fare rispettare l’embargo delle armi per la Libia. A cavallo fra Mali, Niger e Burkina Faso vogliamo partecipare con 200 uomini, soprattutto dei corpi speciali, alla task force Takuba, una forza multinazionale a guida francese per addestrare e assistere le forze locali “nella lotta contro i gruppi jihadisti” nel Sahel. Il contributo italiano prevede l’impiego di elicotteri per l’evacuazione medica e “assetti aeroteresti a supporto delle operazioni”. Roberto Paolo Ferrari leghista della Commissione Difesa alla Camera vuole vederci chiaro: “Se nel Sahel pensiamo a missioni vecchie e nuove per tamponare il flusso dei migranti e combattere il terrorismo va bene. Lo scopo deve essere sempre la difesa degli interessi nazionali e non fare da reggicoda ai francesi”.
Un’altra novità è l’operazione anti pirateria nel Golfo di Guinea, dove gli abbordaggi rappresentano il 90% dei sequestri in mare di tutto il mondo. Il dispositivo italiano composto da 2 navi e 2 aerei per un totale di 400 uomini proteggerà di fronte alla Nigeria \\\"gli asset estrattivi di Eni operando in acque internazionali” e supporterà \\\"il naviglio mercantile nazionale in transito nell’area”.
La nuova missione più discutibile riguarda la mini flotta europea davanti alla Libia comandata dall’ammiraglio Fabio Agostini. Eunavformed operazioni Irini dovrebbe fermare la valanga di armi che arriva in Libia a tutte le forze in campo. Al momento conta su una sola nave greca e tre aeroplanini. Il contributo italiano previsto è di una nave, probabilmente l’unità anfibia San Giorgio e tre velivoli per un totale di 517 uomini con un costo di 21.309.683 €. “Irini serve a far vedere che l’Europa esiste con una missione inutile in mezzo al mare quando turchi e russi si spartiscono la Libia. E l’Italia, grazie al comando, finge di non essere stata scalzata e messa ai margini” osserva Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa. Il generale in congedo Giorgio Battisti veterano di missioni ostiche fa notare che “è tutta da dimostrare la capacità di Irini. I turchi hanno fatto sbarcare in Libia carri armati M 60 sotto il naso dell’operazione aeronavale europea”. Una nave mercantile salpata da Istanbul il 21 maggio con i tank e scortata da una fregata di Ankara è attraccata a Misurata. Il mini convoglio sarebbe stato segnalato da un’unità italiana, ma che fa parte di un altro dispositivo navale nel Mediterraneo. Ancora più grave, il 10 giugno, la fregata greca Spetsai della missione Irini ha provato a intercettare un mercantile partito dalla Turchia e diretto in Libia sospettato di trasportare armi. Una nave da guerra turca ha intimato alla fregata greca di stare alla larga e in zona è arrivata un’altra unità di rinforzo dimostrando l’inconsistenza della missione europea.
La fitta tabella dei costi per la “proroga delle missioni internazionali” nel 2020 presenta un conto di 1.136.129. 481 €. Il contributo richiesto “a sostegno delle forze di sicurezza afghane” è di 120 milioni di euro, ma si temono chiaramente maneggi e truffe usuali in Afghanistan. Nella scheda si legge che “l’erogazione del finanziamento (…) si accompagnerà ad un’azione di monitoraggio sulla corretta gestione dei fondi” da parte di una costola dell’Onu (Undp), che con i nostri soldi permette “l’erogazione dei salari del personale del Ministero dell’Interno” di Kabul.
“Si può risparmiare, ma bisogna tenere conto che i fondi per le missioni servono ad addestrare le nostre truppe - spiega Gaiani - Il paradosso è che le Forze armate hanno bisogno delle operazioni all’estero per ottenere i soldi che permettono ai reparti di essere operativi e pronti”.
La missione più costosa con 219.146.003 € è quella in Iraq contro la minaccia dello Stato islamico, che prevedeva 1100 uomini e 12 mezzi aerei compresi caccia di base in Kuwait, elicotteri e droni. In realtà la missione è “congelata” a causa del virus e delle tensioni fra gli americani e l’Iran, che coinvolgono il governo iracheno. Il nostro compito era soprattutto di addestramento dei curdi sul fronte nord. La pandemia ha sospeso le attività e 200 uomini sono stati rimpatriati.
In Afghanistan, dove gli americani continuano a ritirarsi, abbiamo ancora 800 uomini in gran parte asserragliati nel “fortino” di Herat. La missione continua a costare 129.711.820 €.
In Libano con 1076 caschi blu spendiamo 120.308.185 €. In piena emergenza Covid, il capogruppo dei Cinque stelle alla Commissione Esteri del Senato, Gianluca Ferrara, proponeva la smobilitazione. Anche se i grillini hanno idee diverse sulle operazioni internazionali (leggi intervista al deputato Luigi Iovino). “Un rientro temporaneo, salvo per quelle missioni già in fase di ridimensionamento o conclusione - sosteneva il senatore Ferrara - Come quella in Afghanistan, dove si tratterebbe solo di accelerare un ritiro già previsto. In Iraq, dove l’Italia schiera un contingente analogo, già si valutava il ritiro delle nostre truppe per motivi di sicurezza. In Libano, dove abbiamo altri mille uomini, potremmo ridurre temporaneamente la nostra presenza. Per le tante missioni minori, potremmo semplicemente interrompere la nostra partecipazione”. Un veterano della Folgore, il generale in ausiliaria, Marco Bertolini, replica a muso duro: “Le manie di ritirarci fa parte dell’antimilitarismo ignorante dei grillini. Un paese come l’Italia non può dire fermate il mondo che vogliamo scendere”.
La Libia è il vero buco nero, dove i nostri interessi nazionali sono cruciali, ma siamo diventati ininfluenti. Se calcoliamo la nave a Tripoli, l’ospedale militare a Misurata con 300 uomini e il dispositivo di mare Sicuro nel Mediterraneo a “supporto alla Guardia costiera libica” per fermare i migranti l’intera operazione ci costa 101.171.668 €. Peccato che “in Libia siamo stati tagliati fuori dai turchi, che hanno dimostrato come si ribalta la situazione con l’uso delle armi” osserva Bertolini. “Le missioni utili o inutili vanno definite secondo una prospettiva chiara - spiega Gaiani - Se vogliamo concentrarsi sul Mediterraneo allargato ritiriamoci dall’Afghanistan o viceversa. Ma ci vuole una visione geostrategica globale, che manca alla politica”.

video
07 aprile 2020 | Tg5 | reportage
Parla il sopravvissuto al virus
Fausto Biloslavo TRIESTE - Il sopravvissuto sta sbucciando un’arancia seduto sul letto di ospedale, come se non fosse rispuntato da poco dall’anticamera dell’inferno. Maglietta grigia, speranza dipinta negli occhi, Giovanni Ziliani è stato dimesso mercoledì, per tornare a casa. Quarantadue anni, atleta e istruttore di arti marziali ai bambini, il 10 marzo ha iniziato a stare male nella sua città, Cremona. Cinque giorni dopo è finito in terapia intensiva. Dalla Lombardia l’hanno trasferito a Trieste, dove un tubo in gola gli pompava aria nei polmoni devastati dall’infezione. Dopo 17 giorni di calvario è tornato a vivere, non più contagioso. Cosa ricorda di questa discesa all’inferno? “Non volevo dormire perchè avevo paura di smettere di respirare. Ricordo il tubo in gola, come dovevo convivere con il dolore, gli sforzi di vomito ogni volta che cercavo di deglutire. E gli occhi arrossati che bruciavano. Quando mi sono svegliato, ancora intubato, ero spaventato, disorientato. La sensazione è di impotenza sul proprio corpo. Ti rendi conto che dipendi da fili, tubi, macchine. E che la cosa più naturale del mondo, respirare, non lo è più”. Dove ha trovato la forza? “Mi sono aggrappato alla famiglia, ai valori veri. Al ricordo di mia moglie, in cinta da otto mesi e di nostra figlia di 7 anni. Ti aggrappi a quello che conta nella vita. E poi c’erano gli angeli in tuta bianca che mi hanno fatto rinascere”. Gli operatori sanitari dell’ospedale? “Sì, medici ed infermieri che ti aiutano e confortano in ogni modo. Volevo comunicare, ma non ci riuscivo perchè avevo un tubo in gola. Hanno provato a farmi scrivere, ma ero talmente debole che non ero in grado. Allora mi hanno portato un foglio plastificato con l’alfabeto e digitavo le lettere per comporre le parole”. Il momento che non dimenticherà mai? “Quando mi hanno estubato. E’ stata una festa. E quando ero in grado di parlare la prima cosa che hanno fatto è una chiamata in viva voce con mia moglie. Dopo tanti giorni fra la vita e la morte è stato un momento bellissimo”. Come ha recuperato le forze? “Sono stato svezzato come si fa con i vitellini. Dopo tanto tempo con il sondino per l’alimentazione mi hanno somministrato in bocca del tè caldo con una piccola siringa. Non ero solo un paziente che dovevano curare. Mi sono sentito accudito”. Come è stato infettato? “Abbiamo preso il virus da papà, che purtroppo non ce l’ha fatta. Mio fratello è intubato a Varese non ancora fuori pericolo”. E la sua famiglia? “Moglie e figlia di 7 anni per fortuna sono negative. La mia signora è in attesa di Gabriele che nascerà fra un mese. Ed io sono rinato a Trieste”. Ha pensato di non farcela? “Ero stanco di stare male con la febbre sempre a 39,6. Speravo di addormentarmi in terapia intensiva e di risvegliarmi guarito. Non è andata proprio in questo modo, ma è finita così: una vittoria per tutti”.

play
06 giugno 2017 | Sky TG 24 | reportage
Terrorismo da Bologna a Londra
Fausto Biloslavo "Vado a fare il terrorista” è l’incredibile affermazione di Youssef Zaghba, il terzo killer jihadista del ponte di Londra, quando era stato fermato il 15 marzo dello scorso anno all’aeroporto Marconi di Bologna. Il ragazzo nato nel 1995 a Fez, in Marocco, ma con il passaporto italiano grazie alla madre Khadija (Valeria) Collina, aveva in tasca un biglietto di sola andata per Istanbul e uno zainetto come bagaglio. Il futuro terrorista voleva raggiungere la Siria per arruolarsi nello Stato islamico. Gli agenti di polizia in servizio allo scalo Marconi lo hanno fermato proprio perché destava sospetti. Nonostante sul cellulare avesse materiale islamico di stampo integralista è stato lasciato andare ed il tribunale del riesame gli ha restituito il telefonino ed il computer sequestrato in casa, prima di un esame approfondito dei contenuti. Le autorità inglesi hanno rivelato ieri il nome del terzo uomo sostenendo che non “era di interesse” né da parte di Scotland Yard, né per l’MI5, il servizio segreto interno. Il procuratore di Bologna, Giuseppe Amato, ha dichiarato a Radio 24, che "venne segnalato a Londra come possibile sospetto”. E sarebbero state informate anche le autorità marocchine, ma una fonte del Giornale, che ha accesso alle banche dati rivela “che non era inserito nella lista dei sospetti foreign fighter, unica per tutta Europa”. Non solo: Il Giornale è a conoscenza che Zaghba, ancora minorenne, era stato fermato nel 2013 da solo, a Bologna per un controllo delle forze dell’ordine senza esiti particolari. Il procuratore capo ha confermato che l’italo marocchino "in un anno e mezzo, è venuto 10 giorni in Italia ed è stato sempre seguito dalla Digos di Bologna. Abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, ma non c'erano gli elementi di prova che lui fosse un terrorista. Era un soggetto sospettato per alcune modalità di comportamento". Presentarsi come aspirante terrorista all’imbarco a Bologna per Istanbul non è poco, soprattutto se, come aveva rivelato la madre alla Digos “mi aveva detto che voleva andare a Roma”. Il 15 marzo dello scorso anno il procuratore aggiunto di Bologna, Valter Giovannini, che allora dirigeva il pool anti terrorismo si è occupato del caso disponendo un fermo per identificazione al fine di accertare l’identità del giovane. La Digos ha contattato la madre, che è venuta a prenderlo allo scalo ammettendo: "Non lo riconosco più, mi spaventa. Traffica tutto il giorno davanti al computer per vedere cose strane” ovvero filmati jihadisti. La procura ha ordinato la perquisizione in casa e sequestrato oltre al cellulare, alcune sim ed il pc. La madre si era convertita all’Islam quando ha sposato Mohammed il padre marocchino del terrorista che risiede a Casablanca. Prima del divorzio hanno vissuto a lungo in Marocco. Poi la donna è tornata casa nella frazione di Fagnano di Castello di Serravalle, in provincia di Bologna. Il figlio jihadista aveva trovato lavoro a Londra, ma nella capitale inglese era entrato in contatto con la cellula di radicali islamici, che faceva riferimento all’imam, oggi in carcere, Anjem Choudary. Il timore è che il giovane italo-marocchino possa essere stato convinto a partire per la Siria da Sajeel Shahid, luogotenente di Choudary, nella lista nera dell’ Fbi e sospettato di aver addestrato in Pakistan i terroristi dell’attacco alla metro di Londra del 2005. "Prima di conoscere quelle persone non si era mai comportato in maniera così strana” aveva detto la madre alla Digos. Il paradosso è che nessuna legge permetteva di trattenere a Bologna il sospetto foreign fighter ed il tribunale del riesame ha accolto l’istanza del suo avvocato di restituirgli il materiale elettronico sequestrato. “Nove su dieci, in questi casi, la richiesta non viene respinte” spiega una fonte del Giornale, che conosce bene la vicenda. Non esiste copia del materiale trovato, che secondo alcune fonti erano veri e propri proclami delle bandiere nere. E non è stato possibile fare un esame più approfondito per individuare i contatti del giovane. Il risultato è che l’italo-marocchino ha potuto partecipare alla mattanza del ponte di Londra. Parenti e vicini cadono dalle nuvole. La zia acquisita della madre, Franca Lambertini, non ha dubbi: “Era un bravo ragazzo, l'ultima volta che l'ho visto mi ha detto “ciao zia”. Non avrei mai pensato a una cosa del genere".

play
11 novembre 2008 | Centenario della Federazione della stampa | reportage
A Trieste una targa per Almerigo Grilz
e tutti i caduti sul fronte dell'informazione

Ci sono voluti 21 anni, epiche battaglie a colpi di articoli, proteste, un libro fotografico ed una mostra, ma alla fine anche la "casta" dei giornalisti triestini ricorda Almerigo Grilz. L'11 novembre, nella sala del Consiglio comunale del capoluogo giuliano, ha preso la parola il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia, Pietro Villotta. Con un appassionato discorso ha spiegato la scelta di affiggere all'ingresso del palazzo della stampa a Trieste una grande targa in cristallo con i nomi di tutti i giornalisti italiani caduti in guerra, per mano della mafia o del terrorismo dal 1945 a oggi. In rigoroso ordine alfabetico c'era anche quello di Almerigo Grilz, che per anni è stato volutamente dimenticato dai giornalisti triestini, che ricordavano solo i colleghi del capoluogo giuliano uccisi a Mostar e a Mogadiscio. La targa è stata scoperta in occasione della celebrazione del centenario della Federazione nazionale della stampa italiana. Il sindacato unico ha aderito all'iniziativa senza dimostrare grande entusiasmo e non menzionando mai, negli interventi ufficiali, il nome di Grilz, ma va bene lo stesso. Vale la pena dire: "Meglio tardi che mai". E da adesso speriamo veramente di aver voltato pagina sul "buco nero" che ha avvolto per anni Almerigo Grilz, l'inviato ignoto.

play
[altri video]
radio

27 gennaio 2020 | Radio 1 Italia sotto inchiesta | intervento
Italia
Esercito e siti ebraici
Fausto Biloslavo I nostri soldati rispettano la giornata della Memoria dell’Olocausto non solo il 27 gennaio, ma tutto l’anno. L’esercito, con l’operazione Strade sicure, schiera 24 ore al giorno ben 700 uomini in difesa di 58 siti ebraici sul territorio nazionale. Tutti obiettivi sensibili per possibile attentati oppure oltraggi anti semiti. “Per ora non è mai accaduto nulla anche grazie alla presenza dei militari, che serve da deterrenza e non solo. Il senso di sicurezza ha evitato episodi di odio e minacce ripetute come in Francia, che rischiano di provocare un esodo della comunità ebraica” spiega una fonte militare de il Giornale. I soldati, che si sono fatti le ossa all’estero, sorvegliano, quasi sempre con presidi fissi, 32 sinagoghe o tempi ebraici, 9 scuole, 4 musei e altri 13 siti distribuiti in tutta Italia, ma soprattutto al nord e al centro. La città con il più alto numero di obiettivi sensibili, il 41%, è Milano. Non a caso il comandante del raggruppamento di Strade sicure, come in altre città, è ufficialmente invitato alle celebrazioni del 27 gennaio, giorno della Memoria. Lo scorso anno, in occasione dell’anniversario della nascita dello Stato di Israele, il rappresentante della comunità ebraica di Livorno, Vittorio Mosseri, ha consegnato una targa al comandante dei paracadustisti. “Alla brigata Folgore con stima e gratitudine per il servizio di sicurezza prestato nell’ambito dell’operazione Strade sicure contribuendo con attenzione e professionalità al sereno svolgimento delle attività della nostro comunità” il testo inciso sulla targa. In questi tempi di spauracchi anti semiti l’esercito difende i siti ebraici in Italia con un numero di uomini praticamente equivalente a quello dispiegato in Afghanistan nel fortino di Herat. Grazie ad un’esperienza acquisita all’estero nella protezione delle minoranze religiose, come l’antico monastero serbo ortodosso di Decani in Kosovo. “In ogni città dove è presente la comunità ebraica esiste un responsabile della sicurezza, un professionista che collabora con le forze dell’ordine ed i militari per coordinare al meglio la vigilanza” spiega la fonte del Giornale. Una specie di “assessore” alla sicurezza, che organizza anche il sistema di sorveglianza elettronica con telecamere e sistemi anti intrusione di avanguardia su ogni sito. Non solo: se in zona appare un simbolo o una scritta anti semita, soprattuto in arabo, viene subito segnalata, fotografata, analizzata e tradotta. “I livelli di allerta talvolta si innalzano in base alla situazione internazionale” osserva la fonte militare. L’ultimo allarme ha riguardato i venti di guerra fra Iran e Stati Uniti in seguito all’eliminazione del generale Qassem Soleimani. Roma è la seconda città per siti ebraici presidiati dai militari compresi asili, scuole e oratori. Le sinagoghe sono sorvegliate pure a Napoli, Verona, Trieste e quando necessario vengono disposte le barriere di cemento per evitare attacchi con mezzi minati o utilizzati come arieti. A Venezia i soldati garantiscono la sicurezza dello storico ghetto. A Livorno e in altre città sono controllati anche i cimiteri ebraici. Una residenza per anziani legata alla comunità è pure nella lista dei siti protetti a Milano. Ed i militari di Strade sicure nel capoluogo lombardo non perdono d’occhio il memoriale della Shoah, lo sterminio degli ebrei voluto da Hitler.

play

[altri collegamenti radio]




fotografie







[altre foto]