image
Reportage
10 settembre 2015 - Inserto - Iraq - Il Giornale
Dal Friuli all’Iraq la battaglia senza armi di “monuments men”
da Dohuk (Nord Irak) - La sveglia suona all'alba per i «monuments men» italiani nel nord dell'Irak. Alle sei del mattino una ventina di archeologi, studenti, dottorandi, restauratori sono già all'opera per salvaguardare un pezzo di patrimonio dell'umanità. Alcuni dei siti che monitorizzano con la missione «Terra di Ninive» sono a una decina di chilometri dalla prima linea fra i combattenti curdi e i tagliagole del Califfato. «Dio non voglia che arrivassero fino a qui. L'Isis distruggerebbe i rilievi assiri millenari di Maltai e quelli di Khinis, come ha già fatto con le statue dei tori alati, che proteggevano una delle antiche porte di Ninive», lancia l'allarme Daniele Morandi Bonacossi. Per non parlare delle tombe sufi e del tempio di Lalish, una specie di Vaticano degli yazidi, che lo Stato islamico considera adoratori del diavolo. Morandi, docente all'università di Udine, ha lavorato per 25 anni in Siria, in Oman e Kurdistan e guida la missione archeologica italiana nel nord dell'Irak. «Non ci infiltriamo dietro le linee, ma ci sentiamo un po' “monuments men” italiani - spiega -. Siamo un presidio del patrimonio archeologico iracheno, che è dell'umanità, contro le barbarie dell'Isis, responsabile di pulizia etnica e culturale». I «monuments men» della Seconda guerra mondiale, immortalati di recente in un film di George Clooney, avevano l'ordine di recuperare i capolavori trafugati dai nazisti.
Nella «base» degli archeologi a Dohuk, Laura Zanazzo, una giovane studentessa, pulisce con lo spazzolino gli ultimi frammenti di ceramica ritrovati. Sul tetto altri ragazzi dividono i «cocci», come li chiamano, a seconda del periodo storico. «Fino al 2010 in Siria, quando arrivavano ancora i turisti, c'era la lista d'attesa per venire a fare esperienza sul terreno - spiega Morandi -. Adesso la passione si è raffreddata per paura dell'Isis». La Farnesina ha diramato un'allerta su possibili rapimenti. Il Kurdistan è ben controllato dai Peshmerga e i «monuments men» italiani hanno preso le opportune precauzioni.
Lo scorso anno sono stati evacuati «quando abbiamo visto arrivare la massa biblica di profughi cristiani e gli elicotteri americani sfrecciavano per salvare gli yazidi di fronte all'avanzata delle bandiere nere».
Il progetto è finanziato dalla task force Irak della Cooperazione, la Regione Friuli-Venezia Giulia, l'università di Udine e la Fondazione Crup. Su 3mila chilometri quadrati a nord di Mosul, gli archeologi italiani hanno individuato 700 siti grazie al programma militare americano Corona, che durante la Guerra fredda aveva fotografato con i satelliti tutta l'area quando non era ancora urbanizzata come oggi.
Sotto le splendide sculture nella roccia dei re assiri a un passo da Dohuk, l'archeologo di Padova sottolinea «il doppio binario ipocrita e farisaico dell'Isis che da un lato distrugge i monumenti e dall'altro fa contrabbando di reperti archeologici scavati in maniera sistematica e illegale. Alcuni siti in Siria, come Dura Europos e Mari, sono ridotti a un groviera. Secondo le Nazioni Unite e la Cia è la seconda fonte finanziaria del Califfato dopo il petrolio». L'Unesco ha denunciato che lo Stato islamico controlla il 90% dei siti archeologici della Siria e il 20% dei 12mila in Irak. Il Dipartimento di Stato Usa parla di un giro d'affari di «centinaia di milioni di dollari». Morandi spiega che «il Califfato rilascia dei permessi di scavo a delle gang, che contrabbandano i reperti attraverso la Turchia e la Siria. In cambio incassano un pizzo del 20%». I reperti arrivano in Svizzera, Germania, Inghilterra, Francia e, in misura minore, in Italia. Il Giappone, gli Emirati Arabi e gli Stati Uniti sono mercati fiorenti. Il traffico scorre attraverso antiquari, da Londra a New York, grandi case d'asta o semplicemente su “ebay”, dove trovi monete romane del sito siriano di Apamea. «Alcuni manufatti hanno un valore inestimabile, ma come i famosi diamanti africani sono macchiati dal sangue delle decapitazioni e delle stragi», ricorda Morandi.
I «monuments men» italiani utilizzano anche un drone per la loro missione di salvaguardia del patrimonio archeologico in Kurdistan. «Con i satelliti l'Unesco sta documentando le distruzioni - osserva Morandi -. Ma, se non proteggiamo sul terreno questo patrimonio dell'umanità, ci dovremo accontentare di fotografie o ricostruzioni archeologiche virtuali». La proposta lanciata dall'Italia è di creare un corpo di caschi blu della cultura da formare nel nostro paese. «Adesso sarebbe folle andare a recuperare i reperti scampati alle barbarie nelle zone controllate dall'Isis - spiega Morandi -, ma nel caso di un intervento militare è possibile inviare degli archeologi al seguito delle truppe».
Fausto Biloslavo
[continua]

video
06 marzo 2010 | Rai News 24 | reportage
I morti di Nassiriya
Sei anni dopo la strage non si fermano le polemiche sulla mancata sicurezza della base e sulle responsabilità dei comandanti.

play
18 novembre 2015 | Virus Raid due | reportage
Speciale terrorismo
LE IMMAGINI DELLA BATTAGLIA DI SINJAR NEL NORD DELL'IRAQ VICINO AL CONFINE SIRIANO, CHE HA SPACCATO IN DUE IL CALIFFATO. COLLEGAMENTO SULL'INTERVENTO DI TERRA: "SPAZZARE VIA IL CALIFFATO NON E' IMPOSSIBILE, MA NON ABBIAMO GLI ATTRIBUTI E LA VOLONTA' POLITICA DI UNIRE LE FORZE"

play
28 settembre 2015 | Terra! | reportage
Il fronte del parto
In onda su Rete 4 la puntata "Avanti c'è posto" del settimanale tv di Toni Capuozzo sull'immigrazione e le sue cause. Uno dei servizi è il mio reportage di dieci minuti sul fronte nel nord dell'Iraq fra battaglie contro le bandiere nere, tendopoli dove i profughi vogliono partire per l'Europa, paracadutisti della Folgore che addestrano i curdi ed i monuments men italiani, che proteggono il patrimonio archeologico dell'umanità.

play
[altri video]
radio

06 ottobre 2015 | Zapping Rai Radio 1 | intervento
Iraq
Raid italiani in Iraq?
Raid italiani le ipotesi:Paolo Magri dir.Ispi,Fausto Biloslavo corrispondente Il Giornale.

play

[altri collegamenti radio]




fotografie



[altre foto]