|
Artcolo
26 febbraio 2020 - Cultura - Italia - Panorama |
|
Italian graffiti L’ex maledetto che mette poesia in città |
L’ultimo ritratto è di Charles Baudelaire con uno dei suoi versi in prosa: “Di vino, di poesia, di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi”. La figura del poeta maledetto francese risalta sulla parete esterna dell’ Osteria, un rinomato ritrovo culinario di Udine. L’autore, Simone Mestroni, è un poeta artistico di strada dalla giovinezza travagliata, che disegna i grandi della letteratura accompagnati dalle loro parole o versi sui muri, saracinesche di attività commerciali, facciate di alberghi o municipi. Un caso unico in Italia dove domina la sottocultura dei writers o le trovate pubblicitarie di Bansky. Il giovane artista, ancora poco conosciuto sta emergendo dalla sua terra, il Friuli. “Il progetto è partito due anni fa, come risposta nei confronti di una società a mio avviso troppo nichilista, fatta di idiozie televisive e di giovani che si spengono inseguendo la mediocrità. L’ho chiamato Città Della Poesia \\\"una resistenza culturale”” spiega Mestroni, 31 anni. Occhi fra il grigio e l’azzurro, faccia da bravo ragazzo, qualche tatuaggio dei tempi da ultrà allo stadio e dell’estremismo politico, il poeta dei muri ha un obiettivo preciso con le sue opere. “Intercettare i passanti, la gente per strada, che quotidianamente non legge o non frequenta librerie e centri d’istruzione - spiega Mestroni a Panorama - Offrire uno stimolo e un approfondimento letterario”. E quando si fermano, magari solo per curiosità, ad osservare Celine, Pasolini o Prevert, che spuntano da una serranda ha raggiunto l’obiettivo. Ogni tanto Mestroni si cimenta con i versi sulle panchine del capoluogo giuliano utilizzate come leggio: “Le mie poesie fra le vie ricoprono centro e periferie / e aggirando le librerie / leggere si posano dove i passanti si riposano”. Oppure per abbellire le carcasse di auto abbandonate scrivendo sulla portiera “vetri rotti cuori infranti / se lo chiedono i passanti / val la pena di fermarsi o andare avanti?”. L’originalità del giovane artista friulano sono i grandi personaggi della cultura trasversali e senza tempo. L’esordio è stato di quelli tosti con Louis-Ferdinand Céline tratteggiato sulla saracinesca di un’edicola nella centralissima piazza San Giacomo di Udine. “E’ più difficile rinunciare all’amore che alla vita” sono le parole del controverso scrittore sotto i nomi delle testate locali, che spiccano sul chiosco dei giornali. Jacques Prevert spunta sornione con la sigaretta all’angolo della bocca su una serranda grigia di un ortofrutta. Tutti i disegni sono realizzati con pennello e colori per esterno, niente bombolette spray come i writers, i graffittari, che sono alla moda, ma il poeta di strada considera “un mondo distantissimo da me. Non imbratto i muri”. Mestroni ha lasciato la scuola a 16 anni e si è diplomato alla serali a 25 come operatore socio sanitario, lavoro che non farà mai. Per mantenersi si è adattato a tutto dall’imbianchino, allo spazzacamino fino al porta pizze. L’artista friulano è nato e cresciuto nel “Bronx”, come veniva definito il quartiere disagiato “Di Giusto” a Udine. “Pensavo che fosse un fortino da difendere - spiega Mestroni - Ogni giorno ero pronto a dare battaglia”. Da adolescente si tuffa nel mondo degli ultrà della curva nord dell’Udinese “fonte di innumerevoli guai” ammette, compresi divieti di accedere allo stadio e arresti. Dagli ultrà alla militanza politica estrema con Forza nuova, il filo conduttore è lo stesso. Poi la svolta abbracciando la cultura con la “Città della poesia”. Il padre Stefano, camionista, che non sapeva neppure chi fosse Céline, racconta in un toccante video, parte di un documentario sul giovane artista, la conversione del figlio. “Questo è il libro delle disgrazie” e mostra i ritagli di giornale degli scontri allo stadio e dei tempi dell’estrema destra. Poi tira fuori il faldone della Città della poesia, “della felicità, del vero volto di mio figlio, che mi fa piangere di contentezza non di disperazione come prima”. Mestroni si sente sempre “un alternativo”, ma non più come ai tempi della politica e delle violenze. “Rimango identitario, ma spostato su principi liberali - osserva Mestroni - Seguo molto Nicola Porro e la sua “zuppa” quotidiana di commento ai fatti”. Non è un caso che nella scelta dei poeti o scrittori se ne freghi della loro biografia politica convinto che “la scoperta poetica letteraria vada affrontata senza pregiudizi”. Per questo motivo nel suo repertorio spiccano sia Filippo Tommaso Marinetti che Pier Paolo Pasolini, ma entrambi hanno provocato reazioni assurde. A Brescia mentre tratteggiava su una saracinesca il fondatore del movimento futurista sullo sfondo del Tricolore qualcuno ha chiamato la polizia denunciando che “stavo facendo il disegno di un fascista”. Pasolini, dipinto di rosso su una cabina dell’Enel, “è la risposta per dimostrare come Città della poesia non ha tendenze ideologiche, ma mira soltanto alla divulgazione culturale”. A chi vede l’uomo nero dappertutto, non è piaciuto e hanno deturpato Pasolini con scritte antifasciste. Non solo edicolanti, negozianti, ristoratori gli hanno dato fiducia, ma pure le amministrazioni comunali soprattutto friulane compresa Ruda dove Pasolini aveva scritto una poesia. A Cividale del Friuli ha disegnato Nelson Mandela e in giugno dipingerà l’intera facciata del municipio di Santa Maria la Longa con Giuseppe Ungaretti e il suo famoso “m’illumino d’immenso” scritto in questa cittadina nel gennaio 1917. Anche la televisione austriaca, ovviamente prima di quella italiana, si è accorto del poeta delle saracinesche. A Klagenfurt ha disegnato una poetessa locale sulla facciata di un albergo di 4 piani, che ospita ogni anno una giornata letteraria. In quattro giorni Mestroni riesce a finire un lavoro di medie dimensioni, da serranda, che costa appena 500 €. Adesso lo stanno cercando pure dalla Slovenia, ma vorrebbe farsi conoscere nel resto d’Italia. Sempre con lo stesso tarlo in testa: “Sono un missionario della letteratura e della poesia che opera attraverso i murales”. Fausto Biloslavo |
[continua] |
|
video
|
|
03 febbraio 2012 | UnoMattina | reportage
Il naufragio di nave Concordia e l'allarme del tracciato satellitare
|
|
|
|
10 giugno 2008 | TG3 regionale | reportage
Gli occhi della guerra.... a Bolzano /1
Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, non dimentica i vecchi amici scomparsi. Il 10 giugno ha visitato a Bolzano la mostra fotografica “Gli occhi della guerra” dedicata ad Almerigo Grilz. La mostra è stata organizzata dal 4° Reggimento alpini paracadutisti. Gli ho illustrato le immagini forti raccolte in 25 anni di reportage assieme ad Almerigo e Gian Micalessin. La Russa ha ricordato quando "sono andato a prendere Fausto e Almerigo al ritorno da uno dei primi reportage con la mia vecchia 500 in stazione a Milano. Poco dopo li hanno ricoverati tutti e due per qualche malattia". Era il 1983, il primo reportage in Afghanistan e avevamo beccato l'epatite mangiando la misera sbobba dei mujaheddin, che combattevano contro le truppe sovietiche.
|
|
|
|
29 dicembre 2010 | | reportage
Gli occhi della guerra a Trieste
Dopo aver portato la mostra su 25 anni di reportage di guerra in tutta Italia, finalmente il 29 dicembre è stata inaugurata a Trieste, presso la sala espositiva della Parrocchia di Santa Maria Maggiore, via del Collegio 6. Gli occhi della guerra sono dedicati ad Almerigo Grilz e a tutti i giornalisti caduti sul fronte dell'informazione. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 10 al 20 gennaio. L'evento è stato organizzato dal Circolo universitario Hobbit con la sponsorizzazione della Regione.
|
|
|
|
radio
|
27 gennaio 2020 | Radio 1 Italia sotto inchiesta | intervento |
Italia
Esercito e siti ebraici
Fausto Biloslavo
I nostri soldati rispettano la giornata della Memoria dell’Olocausto non solo il 27 gennaio, ma tutto l’anno. L’esercito, con l’operazione Strade sicure, schiera 24 ore al giorno ben 700 uomini in difesa di 58 siti ebraici sul territorio nazionale. Tutti obiettivi sensibili per possibile attentati oppure oltraggi anti semiti.
“Per ora non è mai accaduto nulla anche grazie alla presenza dei militari, che serve da deterrenza e non solo. Il senso di sicurezza ha evitato episodi di odio e minacce ripetute come in Francia, che rischiano di provocare un esodo della comunità ebraica” spiega una fonte militare de il Giornale.
I soldati, che si sono fatti le ossa all’estero, sorvegliano, quasi sempre con presidi fissi, 32 sinagoghe o tempi ebraici, 9 scuole, 4 musei e altri 13 siti distribuiti in tutta Italia, ma soprattutto al nord e al centro. La città con il più alto numero di obiettivi sensibili, il 41%, è Milano. Non a caso il comandante del raggruppamento di Strade sicure, come in altre città, è ufficialmente invitato alle celebrazioni del 27 gennaio, giorno della Memoria.
Lo scorso anno, in occasione dell’anniversario della nascita dello Stato di Israele, il rappresentante della comunità ebraica di Livorno, Vittorio Mosseri, ha consegnato una targa al comandante dei paracadustisti. “Alla brigata Folgore con stima e gratitudine per il servizio di sicurezza prestato nell’ambito dell’operazione Strade sicure contribuendo con attenzione e professionalità al sereno svolgimento delle attività della nostro comunità” il testo inciso sulla targa.
In questi tempi di spauracchi anti semiti l’esercito difende i siti ebraici in Italia con un numero di uomini praticamente equivalente a quello dispiegato in Afghanistan nel fortino di Herat. Grazie ad un’esperienza acquisita all’estero nella protezione delle minoranze religiose, come l’antico monastero serbo ortodosso di Decani in Kosovo.
“In ogni città dove è presente la comunità ebraica esiste un responsabile della sicurezza, un professionista che collabora con le forze dell’ordine ed i militari per coordinare al meglio la vigilanza” spiega la fonte del Giornale. Una specie di “assessore” alla sicurezza, che organizza anche il sistema di sorveglianza elettronica con telecamere e sistemi anti intrusione di avanguardia su ogni sito. Non solo: se in zona appare un simbolo o una scritta anti semita, soprattuto in arabo, viene subito segnalata, fotografata, analizzata e tradotta. “I livelli di allerta talvolta si innalzano in base alla situazione internazionale” osserva la fonte militare. L’ultimo allarme ha riguardato i venti di guerra fra Iran e Stati Uniti in seguito all’eliminazione del generale Qassem Soleimani.
Roma è la seconda città per siti ebraici presidiati dai militari compresi asili, scuole e oratori. Le sinagoghe sono sorvegliate pure a Napoli, Verona, Trieste e quando necessario vengono disposte le barriere di cemento per evitare attacchi con mezzi minati o utilizzati come arieti. A Venezia i soldati garantiscono la sicurezza dello storico ghetto. A Livorno e in altre città sono controllati anche i cimiteri ebraici. Una residenza per anziani legata alla comunità è pure nella lista dei siti protetti a Milano. Ed i militari di Strade sicure nel capoluogo lombardo non perdono d’occhio il memoriale della Shoah, lo sterminio degli ebrei voluto da Hitler.
|
|
|
|
|