Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
REPORTAGE Guerra senza fine nell'Afghanistan dimenticato
KABUL - Il buio pesto di una notte senza stelle è squarciato dai bagliori rossastri della mitragliatrice pesante sul tetto di un blindato, che sputa raffiche verso valle. I talebani hanno attaccato una base avanzata della polizia ad un passo da Maidan Shahr, capoluogo del Wardack. Non una provincia qualunque, ma la porta d’ingresso verso Kabul, da dove si infiltrano i terroristi suicidi che seminano morte e distruzione nella capitale. La colonna di blindati della polizia si è inerpicata sulla careggiata tortuosa che porta alla “pietra nera”, la posizione che domina l’area infestata dai talebani.
Agosto 2008: reportages da Kandahar a confronto (Italia, USA e UK)
Università per stranieri di Perugia
Facoltà di lingua e cultura italiana
Corso di laure sapecialistica in sistemi di comunicazione nelle relazioni internazionali
laureando: Diana Pezzoli
relatore: prof.ssa Rosanna Masiola Rosini
correlatore: pof. Francesco Barontini e dott. Fausto Biloslavo