image

20 giugno 2017 | WDR| intervento

Più cittadini italiani con lo ius soli

Estendere la cittadinanza italiana ai bambini figli di stranieri? È la proposta di legge in discussione in Senato in questi giorni. Abbiamo sentito favorevoli e contrari.





video
11 novembre 2008 | Centenario della Federazione della stampa | reportage
A Trieste una targa per Almerigo Grilz
e tutti i caduti sul fronte dell'informazione

Ci sono voluti 21 anni, epiche battaglie a colpi di articoli, proteste, un libro fotografico ed una mostra, ma alla fine anche la "casta" dei giornalisti triestini ricorda Almerigo Grilz. L'11 novembre, nella sala del Consiglio comunale del capoluogo giuliano, ha preso la parola il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia, Pietro Villotta. Con un appassionato discorso ha spiegato la scelta di affiggere all'ingresso del palazzo della stampa a Trieste una grande targa in cristallo con i nomi di tutti i giornalisti italiani caduti in guerra, per mano della mafia o del terrorismo dal 1945 a oggi. In rigoroso ordine alfabetico c'era anche quello di Almerigo Grilz, che per anni è stato volutamente dimenticato dai giornalisti triestini, che ricordavano solo i colleghi del capoluogo giuliano uccisi a Mostar e a Mogadiscio. La targa è stata scoperta in occasione della celebrazione del centenario della Federazione nazionale della stampa italiana. Il sindacato unico ha aderito all'iniziativa senza dimostrare grande entusiasmo e non menzionando mai, negli interventi ufficiali, il nome di Grilz, ma va bene lo stesso. Vale la pena dire: "Meglio tardi che mai". E da adesso speriamo veramente di aver voltato pagina sul "buco nero" che ha avvolto per anni Almerigo Grilz, l'inviato ignoto.

play
26 agosto 2023 | Tgcom24 | reportage
Emergenza migranti
Idee chiare sulla crisi dagli sbarchi alla rotta balcanica.

play
23 aprile 2012 | Premio Lago | reportage
Il premio Giorgio Lago: Arte, impresa, giornalismo, volontariato del Nord Est
Motivazione della Giuria: Giornalista di razza. Sempre sulla notizia, esposto in prima persona nei vari teatri di guerra del mondo. Penna sottile, attenta, con un grande amore per la verità raccontata a narrare le diverse vicende dell’uomo.

play
[altri video]
articoli
06 maggio 2017 | Il Giornale | reportage
Al Moas salvare vite conviene: un affare da 2 milioni di utili
[continua] [www]

07 febbraio 2017 | Il Giornale | reportage
La scuola dà un premio a chi disimpara le foibe
[continua] [www]

21 gennaio 2017 | Il Giornale | reportage
Quella sporca dozzina sugli sci: “Ho promesso, ti riporto i tuoi”
[continua] [www]

05 dicembre 2017 | Il Giornale | reportage
L’ultima frontiera del ridicolo: guerra ai gadget della X Mas
[continua] [www]

26 gennaio 2017 | Panorama | reportage
Il manuale del perfetto rifugiato
[continua]

12 maggio 2017 | Il Giornale | reportage
Oltre 600 candidati per il “Reporter day”
[continua]

28 settembre 2017 | Il Giornale | reportage
Gli immigrati fanno perdere all’Italia 5 miliardi all’anno
[continua] [www]

[altri articoli]

fotografie







[altre foto]